
La giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia
Una lettera aperta ai dirigenti scolastici della Toscana Gentile Dirigente, con riferimento alla Nota inviataLe dal Ministero dell’Istruzione il 5 maggio u.s. con oggetto “17 maggio – Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia”, prot. n.1211.05-05-2022 e al successivo messaggio inviato dal presidente dell’associazione “Family Day Difendiamo i nostri figli” al fine di scoraggiare o inibire iniziative sui temi legati alle discriminazioni, al rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali, nell’ambito dei principi nazionali e internazionali, mi preme esprimere a Lei e a tutto il corpo docente il pieno sostegno dell’associazione L’Altra Città, per conto della quale … Continua a leggere La giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia

Emergenza Ucraina
L’Altra Città con tutti i suoi soci si mobilita per l’emergenza umanitaria connessa alla guerra in Ucraina. Nel ribadire che la pace e l’umanità sono i valori fondanti di tutti noi, abbiamo cominciato ad operare concretamente. Per informazioni: https://www.laltracitta.it/nelmondo/cosa-facciamo/progetti-speciali/ Continua a leggere Emergenza Ucraina

Corso per operatori di strada volontari
Fondazione l’Altra Città e Associazione l’Altra Città organizzano un corso gratuito della durata di 68 ore che intende formare operatori di strada volontari capaci di agire nel contesto cittadino. Il corso è rivolto a 12 volontari/volontarie attivi/e ed aspiranti volontari/volontarie … Continua a leggere Corso per operatori di strada volontari

IAA – Formazione obbligatoria per interventi assistiti con animali (3° livello avanzato)
Corso di formazione approvato dalla Regione Toscana con Decreto n° 14053 del 27/08/2019 SCADENZA ISCRIZIONI – 3° Livello Base – il 07/08/2021 COSA RILASCIA: Il percorso per diventare coadiutore del cane è suddiviso in tre corsi: 1° livello propedeutico (concluso), … Continua a leggere IAA – Formazione obbligatoria per interventi assistiti con animali (3° livello avanzato)

Progetto S.A.L.I.S.
PROROGATA LA SCADENZA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE AL 18 LUGLIO 2021. Con la pubblicazione del bando è stato avviato il progetto SALIS (Sostegno e Accompagnamento al Lavoro per l’Inclusione Sociale Zona-distretto delle Colline dell’Albegna) che intende offrire un percorso per … Continua a leggere Progetto S.A.L.I.S.

Volunteam un progetto di volontariato per i giovani
NUOVA SCADENZA 28 Giugno 2021 ore 12:00 Al via VolunTEAM, un’esperienza di volontariato e di crescita rivolta a 12 giovani residenti in provincia di Grosseto, volontari attivi o aspiranti volontari, di età compresa tra i 18 ed i 29 anni … Continua a leggere Volunteam un progetto di volontariato per i giovani