Chiusura estiva agenzia formativa
L’agenzia formativa rimarrà chiusa dal 4 al 22 agosto. Le attivià riprenderanno a partire da lunedì 25 agosto. Continua a leggere Chiusura estiva agenzia formativa
L’agenzia formativa rimarrà chiusa dal 4 al 22 agosto. Le attivià riprenderanno a partire da lunedì 25 agosto. Continua a leggere Chiusura estiva agenzia formativa
“Amici di strada” è un progetto che intende avvicinare i giovani al volontariato di strada in favore delle persone più fragili e vulnerabili. Nasce nell’ambito di un’attività di volontariato portata avanti da alcune realtà grossetane, un servizio che negli anni ha subito numerosi cambiamenti per adattarsi ai nuovi tipi di povertà. Oggi sono circa 40 le persone che ogni notte sono assistite dai volontari. Il progetto ha l’obiettivo di preparare un gruppo di 20 giovani a mettersi in relazione con le persone che vivono in strada una situazione di marginalità. Dopo una prima una fase di ricerca/azione finalizzata a disegnare … Continua a leggere Amici di strada
Il progetto “Centro Sociale Rurale Diffuso” prevedeva, tra le altre azioni, la realizzazione di percorsi educativi e di inclusione sociale attraverso l’agricoltura sociale, che sono stati gestiti dall’associazione L’Altra Città, in collaborazione con i partner di progetto, in particolare con l’Azienda Agricola Terranuova e successivamente con la cooperativa Solidarietà è Crescita. I 14 partecipanti sono stati impegnati nei laboratori previsti per undici mesi – da giugno 2024 ad aprile 2025 – per un totale di 620 ore in 124 giornate di lavoro e oltre 6000 chilometri percorsi per garantire la partecipazione di tutti. Due le azioni principali: Tali attività sono … Continua a leggere Centro Sociale Rurale Diffuso
Obiettivo raggiunto! Grazie al contributo di tante persone abbiamo raggiunto e superato l’obiettivo previsto dall’iniziativa di crowfundig (https://www.ideaginger.it/progetti/un-pulmino-per-agri-mazione.html). Ora siamo impegnati nella ricerca del miglior pulmino possibile per i ragazzi e le ragazze di Agri.Mazione Continua a leggere Un pulmino per Agri.Mazione
Amico digitale è un intervento che, analogamente a quello avviato da Fondazione CR Firenze nel capoluogo toscano, l’Associazione L’Altra Città insieme ai suoi partner propongono sul territorio maremmano, in particolare nel comune di Grosseto. Il nostro Paese è infatti in … Continua a leggere Amico Digitale
Laboratori in filiera, dalla coltivazione alla trasformazione per una esperienza pratica e professionalizzante oltre che coinvolgente. Il progetto, realizzato grazie al contributo del Comune di Grosseto e a molte associazioni, ha sviluppato un laboratorio di cucina utilizzando prodotti orticoli provenienti dall’azienda agricola Terranuova, dove è attivo un laboratorio di agricoltura sociale Lo scopo principale è stato far prendere coscienza ai partecipanti, persone vulnerabili provenienti da diversi percorsi per l’inclusione sociale, del percorso che porta dalla semina in campo alla raccolta del prodotto, fino alla lavorazione e alla preparazione dei piatti cotti, per poi consegnarli gratuitamente alla comunità. Continua a leggere Dalla terra alla tavola
“Agrimazione” è un Progetto realizzato con fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese. Agri.Mazione è un laboratorio di animazione attraverso l’agricoltura rivolto a un gruppo di persone fragili con disabilità o problemi di salute mentale. Il laboratorio è aperto per … Continua a leggere Agri.Mazione. Laboratorio di animazione sociale attraverso l’agricoltura per soggetti fragili
Si è ufficialmente conclusa una tappa del nostro percorso, vogliamo ringraziare ancora una volta chi ha reso possibile tutto questo, in quanto il progetto è stato relizzato sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, che ringraziamo per il supporto e per la fiducia (www.ottopermillevaldese.org). Siamo felici di condividere attraverso questo video un po’ della strada che abbiamo fatto finora. Ma il viaggio è ancora lungo perciò tenete d’occhio la nostra pagina web e i nostri profili social per rimanere sempre aggiornati! Continua a leggere Concluso il progetto finanziato dalla Chiesa Valdese